Nel 2020, per le spese sostenute per il rifacimento delle facciate sarà possibile detrarre il 90% dell’onere sostenuto.
Dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2020 sarà possibile detrarre dall’Imposta sul reddito, il 90% delle spese sostenute per la realizzazione dei lavori di manutenzione sulle facciate di edifici singoli e condomini.
La detrazione non è cumulabile con altre agevolazioni (esempio Ecobonus) e verrà ripartita in 10 quote annuali a partire dall’anno in cui è stata sostenuta la spesa.
Il Bonus Facciata verrà attribuito esclusivamente agli edifici ubicati nelle zone:
- Zona A: parti del territorio delimitate come centro storico e i nuclei di interesse storico, artistico e ambientale
- Zona B: parti del territorio totalmente o parzialmente edificate
I lavori interessati possono riguardare anche solo la tinteggiatura della facciata. Per gli interventi che riguardano lavori che influiscono sull’ efficientamento termico o interessano oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, sarà necessario seguire la normativa sulla prestazione energetica degli edifici, così come accade per gli interventi di efficientamento energetico e per quelli di ristrutturazione edilizia.